Container e mercatino solidale di Natale 2021
Carissimi amici, speriamo stiate tutti
bene.
Vi scriviamo per darvi le ultime notizie.
Come vi avevamo anticipato nell’ultima
assemblea, abbiamo organizzato e spedito un container in Benin.
Il container è partito da Bandito il
giorno 23 ottobre e il 4 dicembre è arrivato a Korobororou.
Con il container abbiamo spedito tutto
il materiale donato alla nostra associazione negli ultimi anni e che non
avevamo ancora potuto inviare, e nuovo materiale: un motocoltivatore, macchine
per cucire, tanti anzi tantissimi sandali per bambini e scarpe per adulti,
computer, una sala di registrazione audio, abbigliamento, mobili e
elettrodomestici, bicilette, giocattoli e tanto altro…
Un grande grazie va a tutti i donatori e
ai preziosissimi volontari che nonostante tutte le difficoltà incontrate hanno
fatto sì che tutto andasse a buon fine.
In merito alla situazione economica, la nostra
associazione ha risentito della spesa fatta per l’invio del container; rispetto
agli anni scorsi abbiamo speso quasi il doppio. ma siamo fiduciosi nella
provvidenza e nella generosità di voi benefattori.
Vi informiamo inoltre che abbiamo organizzato il Mercatino solidale
di Natale: si terrà nei giorni 11 e 18 dicembre. Contiamo sul vostro aiuto per
la diffusione dell’evento, del quale vi alleghiamo la locandina: sulla
bancarella troverete, panettoni confezionati con sacchetti di stoffa Africana,
biscotti, oggetti di artigianato Beninese, e idee regalo.
Vi aspettiamo!!! Sarà l’occasione per
incontrarci, condividere le ultime foto dal Benin e del container e scambiarci
gli auguri
Lettera di Avvento 2020
Carissimi amici e benefattori
La seconda lettura sentita alla Santa Messa di
questa prima domenica di Avvento mi dà lo spunto per indirizzarmi a voi. Riprendo esattamente le parole di San Paolo ai
Corinzi per salutarvi : « Fratelli, grazia a voi e pace da Dio Padre nostro e dal
Signore Gesù Cristo!
Rendo grazie continuamente al mio Dio per voi,
a motivo della grazia di Dio che vi è stata data in Cristo Gesù, »
Ringrazio continuamente Dio per la vostra fede
che resiste anche alla prova del covid19 e per la vostra carità che mi tocca
direttamente. Il servizio di Dio, come
avete saputo già, mi chiede di
consacrare più tempo e di essere totalmente disponibile alla formazione dei
giovani che desiderano diventare sacerdoti.
Con i tempi che corrono e i venti difficili che percuotono la nostra Madre
Chiesa, potete immaginare quanto sia importante la formazione dei futuri
sacerdoti, futuri guide di moltitudini
nella chiesa. È veramente un ministero molto importante e non ho esitato ad
accettare questa chiamata per questo servizio.
Non perché mi giudico capace ma sinceramente perché conto sulla vostra
forza, voi che da sempre siete stati la fonte delle mie capacità. Grazie a voi tantissime cose sono state
realizzate e continuano a realizzarsi per
il bene di tanti poveri. Quando
considero tutto questo devo per forza rendere grazie a Dio Padre nostro per
voi.
Ringrazio Dio e lo prego anche di continuare a
darvi forza, coraggio e perseveranza affinché siate sempre lieti nel fare il
bene. I tempi che viviamo sono difficili
ma la nostra fede e il nostro coraggio non vengono meno. E sappiamo che le
prove ci renderanno ancora più forti.
Molti di noi non hanno conosciuto le guerre ma possiamo dire che anche
noi siamo in qualche modo dei eroi perché abbiamo saputo tenere duro nel tempo
di prova.
La mia preghiera e quella dei nostri bambini
di Korobororou, di Sakarou, di Tenonrou,
di Boko, di Papanè ecc è che l’anno liturgico che iniziamo oggi sia
buono e sereno per tutti. Da oggi
cominciamo a preparare la nascita di Gesù bambino. Venga veramente Gesù come
pace nei nostri cuori e vittoria su ogni forma di male, vittoria sul covid19.
Gesù dia guarigione e forza a tutte le persone
colpite da questa pandemia e da altri mali. Auguro buona salute a tutti voi e
in particolare al nostro carissimo Beppe, membro del direttivo.
Dio ci conservi sempre uniti nell’amore.
Buon anno liturgico, buon tempo di Avvento, buon cammino verso il
Natale. Solo a pronunciare questo nome
nella vostra lingua mi vengono lacrime agli occhi per il ricordo di questi
natali che abbiamo visto insieme sotto la neve, il bianco pulito
dappertutto, il freddo e soprattutto queste
bellissime Sante Messe, per non parlare dei pranzi e delle cene di Natale. Coraggio carissimi i tempi sono diversi ma
Natale sarà comunque Natale con la grazia di Dio.
Vi abbraccio con cuore.
Max dal Benin.
Lettera ai benefattori - Luglio 2020
Carissimi amici,
Innanzitutto vogliamo
ringraziarvi per il sostegno e l’affetto che avete continuato a dimostrarci
anche in questo periodo così difficile.
Noi del Direttivo stiamo tutti
bene e anche le nostre famiglie e speriamo anche voi anzi, visto che non ci
siamo potuti incontrare, sarebbe un piacere se ci rispondeste con vostre
notizie.
Anche don Max sta bene: ha
attraversato un periodo difficile per problemi di salute dovuti ad un lungo
periodo di febbre e ad alcuni problemi legati al diabete, ma ora va meglio.
Da settembre don Max avrà un
nuovo incarico: sarà un insegnante del Seminario Maggiore della sua Diocesi.
Alcuni di noi viaggiatori in Benin, hanno avuto la fortuna di assistere ad una
lezione di filosofia tenuta da don Max in un altro Seminario. Ricordo che siamo
stati affascinati da come don Max riusciva a rendere comprensibile anche a noi
“profani” termini e concetti filosofici: riusciva a coinvolgere nella lezione i
seminaristi con la sua gioia ed il suo entusiasmo.
Per questo siamo molto felici
della scelta del Vescovo, anche se ciò comporterà un ulteriore aggravio di
lavoro per il nostro don Max, che però ha accolto con entusiasmo e gioia
l’incarico.
Anche i nostri bambini di
Korobororou stanno bene: il 6 luglio i più grandi hanno sostenuto e superato
gli esami scolastici, ed ora hanno fatto tutti ritorno a casa.
Dobbiamo purtroppo anche informarvi che i saldi
delle banche si sono ridotti a circa 1/3 rispetto allo stesso periodo dell’anno
scorso. Pur sapendo che questo dipende soprattutto dalla situazione Covid, non
vi nascondiamo la nostra preoccupazione.
A proposito di banche, vi
comunichiamo il nuovo IBAN della ex CRB ora diventata BPER BANCA:
IT36Q0538746040000038506019
Per quanto riguarda la situazione
Covid e altre notizie in Benin, lasciamo la parola al nostro don Max che ci ha
scritto proprio oggi
“La pandemia del covid19 fa anche la sua strada
in Benin. Ringraziamo Dio che fino a oggi abbiamo pochi morti per via di questo
virus. In verità è impossibile dire veramente il numero di persone che vivono
col virus perché i test non si fanno troppo.
Comunque gli effetti secondari del covid19 si
sentono: economia flagellata, vita comunitaria disturbata, vita ordinaria più
cara a causa delle restrizioni imposte nei trasporti. Il più grave è il
restringimento degli aiuti che eravamo abituati a ricevere da parenti e amici
che vivono all'estero. È vero il detto: "quando l'Europa patisce la tosse,
l'Africa starnutisce". Vi portiamo sempre nelle nostre preghiere, siete il
nostro sostegno indispensabile.
Io particolarmente soffro di non poter viaggiare e venire
a trovarvi. I visti non si ottengono più tranne che per viaggi indispensabili.
Mi mancate molto, mi mancano le dimostrazioni di affetto che ero solito
ricevere in mille modi e che mi aiutavano a risolvere i problemi che
quotidianamente devo affrontare: siete la mia forza.”
Concludendo, Vi ringraziamo per
l’aiuto economico che, nonostante tutte le difficoltà, continuate a darci per
sostenere don Max e le opere della nostra associazione e auguriamo a tutti Voi
cari amici una piacevole, speriamo non troppo afosa, estate, in serenità e
gioia.
A presto
Il Direttivo di P.A.
QUANDO LA SOLIDARIETA’ NON CONOSCE OSTACOLI
DON MAX A BRA!
Con grande gioia di tutti noi, don Max ci ha fatto una grande sorpresa venendo a Bra nel mese di novembre
Domenica 11 novembre, presso il circolo Los Bandidos, don Max ha incontrato gli amici braidesi.
NOTIZIE E APPUNTAMENTO
CONTRIBUTO CINQUE PER MILLE
Cari amici,
CORRIAMO E CAMMINIAMO PER Il FUTURO DEI BAMBINI DEL BENIN
MERCATINO SOLIDALE DI NATALE
GIOVEDI' 8 DICEMBRE, una bancarella di Primavera Africana, sarà presente in Via Cavour: potrete trovare nuovi oggetti di artigianato Beninese e altre bellissime idee regalo per il prossimo Natale.
MERCATINO NATALE 2015
PRANZO SOLIDALE
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO
e
SOLENNITA' DELLA MADONNA DEI FIORI 2015
ARRIVEDERCI DON MAX
DACCI IL CINQUE!!!
PARTITA DI BASKET
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO
e
SOLENNITA' DELLA MADONNA DEI FIORI
SALUTO di DON MAX
PANE AMORE E SOLIDARIETA'
GIOVEDI 10 APRILE 2014
ASSEMBLEA ORDINARIA
Giovedì 10 aprile 2014 si è svolta l'assemblea ordinaria della nostra Associazione. Insieme a quello di trasmettere aggiornamenti sui tanti progetti iniziati in Benin da don Max e notizie sui bambini, l'Assemblea aveva il compito importante di votare per il rinnovo del comitato Direttivo che resterà in carica per i prossimi 4 anni. Dopo il voto dei soci presenti, il Direttivo risulta così composto: Presidente Claudia Mallardo,
Vicepresidente Laura Campigotto,
Tesoriere Beppe Burdese,
Segretaria Claudia Alessandri.
Grazie per l'amicizia e il sostegno che sempre dimostrate verso la nostra associazione e verso don Max.
SABATO 25 GENNAIO 2014
CONCERTO DEI GEORGE'S PLANETS
per Primavera Africana
Sabato 25 gennaio alle ore 21 presso il Pala Expo di Cherasco
il Coro Gospel George's Planets terrà uno spettacolo
per festeggiare i 20 anni di attività.
Il ricavato della serata sarà devoluto a Primavera Africana.
Qui sotto trovate la locandina dell'evento.
Vi aspettiamo numerosi!!!
GRAZIE DI CUORE!!!
la preparazione dei pallet qualche giorno prima dell'arrivo del container
il caricamento del container giovedì 19 dicembre
SABATO 7 E DOMENICA 8 DICEMBRE
MERCATINO DI NATALE PER PRIMAVERA AFRICANA
Anche questo Natale non fate mancare il vostro sostegno
a don Max e ai nostri bambini e ragazzi.
Il 7 e l'8 dicembre dalle 9 alle 18 la bancarella di Primavera Africana
vi aspetta in via Cavour a Bra
con tanti prodotti di artigianato africani e italiani.
Il ricavato andrà a sostenere i tanti progetti di don Max in Benin.
Passate parola!!! Vi aspettiamo numerosi.
Grazie di cuore per la vostra partecipazione e la vostra generosità.
Vi lasciamo con qualche immagine della festa e vi ricordiamo che prosegue la raccolta di abiti usati per inviare in autunno un container in Benin.
... e arrivederci alla prossima iniziativa!

ASSEMBLEA DI PRIMAVERA AFRICANA
Si è svolta MARTEDI 23 APRILE ALLE ORE 20.45 presso la parrocchia di SAN GIOVANNI BATTISTA A BRA l'Assemblea ordinaria della nostra associazione.
Grazie di cuore a tutti i partecipanti che con entusiasmo hanno ascoltato l'evoluzione dei progetti di don Max in Benin e hano rinnovato la disponibilità a collaborare e a diffondere le notizie, affinché l'affetto e la partecipazione di tanta gente continuino a rimanere vivi.
GIOVEDI 25 APRILE MERCATINO DELLE PULCI A BRA
Anche quest'anno grande successo di vendite al mercatino delle pulci a Bra. I volontari dell'Associazione sono molto soddisfatti: la vostra generosità ha permesso di raccogliere più di 600 euro, una cifra che ci permetterà di sostenere due bambini per quasi tutto un anno scolastico.
GRAZIE INFINITE A TUTTI VOI che come sempre avete risposto al nostro appello con grande generosità!